Il lavoro dei team Agile è per definizione indirizzato dalla visione dei Product Owners. Nononstante ciò un approccio più olistico può essere necessario per mantenere il focus sull’obiettivo complessivo della creazione di valore per il cliente e gli stakeholders. La misurazione aiuta a dare evidenza e migliorare il processo di creazione del valore.
L’ Evidence-Based Management (EBM) è un approccio per la misurazione dei risultati e il supporto alle decisioni basato sull’evidenza nelle organizzazioni agili.
EBM Evidence Based Management Framework

EBM utilizza quattro dimensioni di performance dette KVA-Key Value Areas, ognuna con un mix di misure Lag e Lead dette KVMs -Key Value Measures e focalizzate su diverse aree di creazione del valore.
- Current Value (CV)
E’ l’ambito della creazione del valore attuale, con i processi in essere AS IS. Esempi di misure sono Customer Satisfaction Soddisfazione del personale, NPS, Entrate per dipendente, Utilizzo del cliente. - Time To Market (T2M)
L’obiettivo di T2M è il miglioramento della velocità nei processi di apprendimento, adattamento e go-to-market delle nuove soluzioni. Alcune possibili misure sono: Build frequency, Frequenza di rilascio, Cycle Time, Lead Time. - Ability to Innovate (A2I)
Comprende le misure della capacità di fornire nuove funzionalità e soluzioni innovative. Debito tecnico, tasso di innovazione, Defect Rate, sono possibili KVM - Unrealized Value (UV)
Misura il valore potenzialmente realizzabile. Esempi di misure sono Market Share e Customer Satisfaction Gap.
La misurazione da sola non basta
La sola misurazione fornisce dei benefici -mostra le possibili aree di miglioramento- ma l’approccio ottimale prevede la creazione e il mantenimento di un loop di apprendimento-miglioramento.

EBM Evidence Based Management Key Takeaway
Scrum e Agile sono intrinsecamente foclizzati sulla creazione del valore, le organizzazioni possono però migliorare l’orientamento agli obiettivi/risultati strategici e le sinergie complessive utilizzando l’approccio EBM per finalizzare i propri sforzi di miglioramento.